• Home
  • Il Progetto
  • Programma EYP
  • I partner
  • Risorse
    • Digital Library EYP
  • Notizie e Blog
  • Contatti
  • Facebook
  • cinguettio

EYP

EnglishΕλληνικάItalianoRomânăEspañolTürkçe
di Transposh - plugin di traduzione per wordpress
Tu sei qui: Home / I partner

I partner

West Lothian Camera di Commercio limitata

West Lothian Camera di Commercio (La Camera) è un’organizzazione no profit, che lavora per facilitare la crescita e la creazione di ricchezza delle aziende associate. Opera ad Edimburgo, Scozia GB.

Il suo supporto include anche la comunità locale la quale è coinvolta per collaborare con le aziende, attraverso una serie di eventi e attività organizzate a beneficio del network locale.

La camera lavora anche in partnership con le scuole dell’area, per incoraggiare i giovani a cercare diverse opportunità di carriera e identificando i bisogni e le competenze mancanti. .

Attivata nel 1997, la Camera è governata da un consiglio composto da membri volontari, responsabili della creazione della sua strategia finanza e da un comitato per la gestione locale composto da 4 persone.

La Camera ha più 17 di anni di esperienza diretta di lavoro con il settore dell'istruzione e le imprese, come ad esempio i progetti PUMP IT UP, #getajob e altri progetti nelle scuole. La Camera ha quindi collegamenti diretti con il settore privato e le aziende locali ed è attualmente il partner principale per lo sviluppo di forza lavoro giovane in West Lothian. .

Aregai Terre Di Benessere

Aregai Terre di Benessere è un' associazione italiana no profit fondata nel 2007. Ha come obiettivo la diffusione della cultura della sostenibilità.

Aregai ha sviluppato il modello di gestione chiamato LICET® al fine di aiutare le organizzazioni pubbliche e private a migliorare le loro azioni, immagine e offire sostegno nel loro percorso di miglioramento.

I membri dell'associazione lavorano per rendere la sostenibilità una scelta più facile e per diffondere valore economico e sostenibile, per la creazione di ecosistemi più sani e di comunità più forti e meglio organizzate.

I valori che guidano l'associazione ei suoi membri sono:

  • Legame con il territorio, cultura e la comunità locale. Capacità di apprezzare la storia e la cultura e di essere proattivi nello sviluppo economico e sociale della comunità locale.
  • Innovazione e miglioramento Promuovere la creatività e co-creazione di valore, tramite la diffusione di conoscenze,lo scambio di informazioni, collaborazione e la ricerca di pratiche di miglioramento comuni.
  • Competitività, sostenibilità economica e correttezza Gestione efficiente, obiettivi condivisi, profitto per i produttori, convenienza per clienti, beneficio per tutti.
  • Ecosistemi e sostenibilità ambientale Prendersi cura dell'ambiente e gestire l'impatto delle azioni
  • Tutela delle persone e responsabilità sociale Etica, scelte effettuare all'insegna della sicurezza e a favore del benessere di tutti, per rispondere alle esigenze reali delle persone.

Bakırköy Vocational and Technical Anatolian High School è un istituto tecnico di Istanbul. Ha 2600 alunni e 150 tra insegnanti e personale scolastico. Offre formazione professionale a studenti tra 15-19 anni. Ha 9 dipartimenti:

  • Assistenza sociale,
  • Formazione e crescita del bambino,
  • Cibo e bevande,
  • La tecnologia ICT,
  • Grafica e fotografia,
  • Cura degli anziani,
  • Tecnologia di produzione di abbigliamento,
  • Gestione dell'ufficio,
  • Servizi di contabilità e finanza

I principi della Qualità totale sono usati in tutti i servizi offerti .

La nostra scuola mira ad educare individui capaci di applicare autonomamente il pensiero scientifico . La tecnologia moderna utilizzata, si integra con le competenze scientifiche in materia di istruzione. I nostri diplomanti sono tecnici qualificati che servono le esigenze del settore.

Istituto Europeo per lo Sviluppo Locale (EILD)

Istituto Europeo per lo Sviluppo Locale (EILD) è stato fondato nel 2009 come organizzazione non governativa indipendente, i cui membri sono cittadini e le organizzazioni interessati a sostenere attività di sviluppo regionale.

Il Comitato Generale è composto da attori di sviluppo locale e specialisti provenienti da diversi settori della società civile e Stati membri dell'Unione europea: accademici, ONG, agenti di sviluppo, gestori di associazione, dipendenti pubblici e imprese sociali, organizzazioni europee per lo sviluppo locale e cosi via.

La sua missione è fornire servizi innovativi di alta qualità per migliorare la situazione delle regioni e la qualità della vita nelle aree urbane e rurali, promuovendo lo scambio di esperienze tra i suoi membri e favorire la cooperazione a livello internazionale, tramite il suo network. Gli obiettivi e la rete dell'organizzazione sono il sostegno per realizzare la loro missione.

EILD coordina le attività in Grecia tramite una sede centrale a Salonicco e attraverso i consulenti dislocai in Grecia ed Europa. Partecipano e conducano azioni e iniziative che contribuiscono allo sviluppo regionale in diverse parti del mondo.

Con il loro intervento, contribuiscono all'integrazione bilanciata di intere aree e diverse iniziative economiche e sociali, rispettose dell'ambiente, per aumentare sostanzialmente la qualità di vita della popolazione.


Idee e Progetti Associazione per i giovani attivi (IPTA)

La nostra organizzazione ha iniziato l'attività nel 2014 e ha lavorato estensivamente con i giovani rumeno, utilizzando strumenti formali e non formali. La nostra attività si sviluppa grazie al programma Erasmus+ e progetti finanziati a livello locale , soprattutto con università e scuole superiori. La nostra missione è responsabilizzare i giovani in Romania e altri paesi dell'Unione europea, ma anche quelli che vivono in Oriente e nei paesi dell'Est Europeo per rafforzare la società civile. La visione della nostra associazione è che tutti i giovani in Romania saranno coinvolti in un ruolo costruttivo e attivo in campo sociale, nella vita economica e culturale attraverso le proprie azioni, valori e le decisioni.

In conformità con le direttive dei vari progetti, gli obiettivi dell'associazione sono:

  • Supportare lo sviluppo locale, iniziative nazionali e internazionali per i giovani, per promuovere i valori dell'UE e l'approccio sociale
  • Facilitare del trasferimento efficace di know-how in materia di istruzione non formale e l'utilizzo di strumenti non formali all'interno di istruzione formale
  • Preparazione di studi tecnici e ricerche su varie aree di interesse nella politica dell'istruzione e della gioventù

Organizzazione di incontri con i responsabili delle decisioni nel settore pubblico e privato al fine di ottenere il sostegno per i nostri progetti in via di sviluppo

Fundacion Universidad Empresa della Regione di Murcia (FUERM)

La Fundación Universidad Empresa della Regione di Murcia (FUERM), Spagna, è un istituzione non-profit sostenuta da due università pubbliche, a gestione regionale , una Camera di Commercio, diverse organizzazioni imprenditoriali, dalle principali banche regionali e delle più importanti aziende regionali (più di 350 imprese della regione sono associate a FUERM).

L'obiettivo principale dell'istituzione è quello di migliorere il collegamento tra l'università e le imprese regionali, per promuovere e sviluppare lo scambio e la comunicazione tra l'Università e il mondo degli affari. FUERM promuove e si impegna in una varietà di studi, progetti e ricerche di interesse comune, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo della regione di Murcia.

Le principali aree di attività di FUERM sono:

  • ENAE Business School, vasta offerta di master nel campo dell'economia e amministrazione aziendale .
  • Progetto Area, vasta esperienza di lavoro in programmi UE.
  • Start-up aziendale. Promozione di business e cultura d'impresa.
  • Servizi per l'impiego. Aiutare i disoccupati di entrare nel mercato del lavoro.


Web design e supporto fornito da Aspiritive Solutions Ltd.

wlcc-image EILD-log Stop-logo Bakırköy professionale e tecnica Anatolian High School di Fondazione-università-imprese SML-logo

Il sostegno della Commissione europea per la realizzazione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che è il solo degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Diritto d'autore © 2021

Utilizziamo i cookie per garantire che vi diamo la migliore esperienza sul nostro sito web. Se si continua a utilizzare questo sito assumeremo che si è soddisfatti con esso.Ok