Il suo supporto include anche la comunità locale la quale è coinvolta per collaborare con le aziende, attraverso una serie di eventi e attività organizzate a beneficio del network locale.
La camera lavora anche in partnership con le scuole dell’area, per incoraggiare i giovani a cercare diverse opportunità di carriera e identificando i bisogni e le competenze mancanti. .
Attivata nel 1997, la Camera è governata da un consiglio composto da membri volontari, responsabili della creazione della sua strategia finanza e da un comitato per la gestione locale composto da 4 persone.
La Camera ha più 17 di anni di esperienza diretta di lavoro con il settore dell'istruzione e le imprese, come ad esempio i progetti PUMP IT UP, #getajob e altri progetti nelle scuole. La Camera ha quindi collegamenti diretti con il settore privato e le aziende locali ed è attualmente il partner principale per lo sviluppo di forza lavoro giovane in West Lothian. .

Aregai ha sviluppato il modello di gestione chiamato LICET® al fine di aiutare le organizzazioni pubbliche e private a migliorare le loro azioni, immagine e offire sostegno nel loro percorso di miglioramento.
I membri dell'associazione lavorano per rendere la sostenibilità una scelta più facile e per diffondere valore economico e sostenibile, per la creazione di ecosistemi più sani e di comunità più forti e meglio organizzate.
I valori che guidano l'associazione ei suoi membri sono:

I principi della Qualità totale sono usati in tutti i servizi offerti .
La nostra scuola mira ad educare individui capaci di applicare autonomamente il pensiero scientifico . La tecnologia moderna utilizzata, si integra con le competenze scientifiche in materia di istruzione. I nostri diplomanti sono tecnici qualificati che servono le esigenze del settore.

Il Comitato Generale è composto da attori di sviluppo locale e specialisti provenienti da diversi settori della società civile e Stati membri dell'Unione europea: accademici, ONG, agenti di sviluppo, gestori di associazione, dipendenti pubblici e imprese sociali, organizzazioni europee per lo sviluppo locale e cosi via.
La sua missione è fornire servizi innovativi di alta qualità per migliorare la situazione delle regioni e la qualità della vita nelle aree urbane e rurali, promuovendo lo scambio di esperienze tra i suoi membri e favorire la cooperazione a livello internazionale, tramite il suo network. Gli obiettivi e la rete dell'organizzazione sono il sostegno per realizzare la loro missione.
EILD coordina le attività in Grecia tramite una sede centrale a Salonicco e attraverso i consulenti dislocai in Grecia ed Europa. Partecipano e conducano azioni e iniziative che contribuiscono allo sviluppo regionale in diverse parti del mondo.
Con il loro intervento, contribuiscono all'integrazione bilanciata di intere aree e diverse iniziative economiche e sociali, rispettose dell'ambiente, per aumentare sostanzialmente la qualità di vita della popolazione.

In conformità con le direttive dei vari progetti, gli obiettivi dell'associazione sono:
Organizzazione di incontri con i responsabili delle decisioni nel settore pubblico e privato al fine di ottenere il sostegno per i nostri progetti in via di sviluppo

L'obiettivo principale dell'istituzione è quello di migliorere il collegamento tra l'università e le imprese regionali, per promuovere e sviluppare lo scambio e la comunicazione tra l'Università e il mondo degli affari. FUERM promuove e si impegna in una varietà di studi, progetti e ricerche di interesse comune, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo della regione di Murcia.
Le principali aree di attività di FUERM sono:
Web design e supporto fornito da Aspiritive Solutions Ltd.